Consultazione pareri
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
Codice identificativo: | 1557 |
Data ricezione: | 10/10/2022 |
Argomento: | Appalti PNRR e PNC |
Oggetto: | Criterio di aggiudicazione |
Quesito: | Considerate le norme di semplificazione e le deroghe adottate per le procedure di affidamento servizi e opere finanziate con fondi PNRR, si chiede se ci sono semplificazioni/deroghe che consentono l'utilizzo del criterio del prezzo più basso per l'affidamento di servizi di progettazione di importo superiore a 139.000€ e inferiore alla soglia, per i quali si preveda di usare la procedura negoziata ai sensi dell'art.1 comma 2 lettera b) della L.120/2020 così come modificata dalla L.108/2021. |
Risposta: | La risposta è negativa. Infatti si ricorda che ai sensi dell’art. 1 comma 3 del DL 76/2020, convertito con la L.n.120/2020, resta fermo quanto previsto dall’articolo 95, comma 3, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 e pertanto, sulla base di una lettura coordinata delle norme ed in particolare della lettera b) dello stesso comma 3, i servizi di ingegneria e architettura e gli altri servizi di natura tecnica e intellettuale di importo pari o superiore a 40.000€ (oggi 139.000€ fino a dicembre 2023) sono aggiudicati esclusivamente sulla base del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo. |