Consultazione pareri

DETTAGLIO QUESITO

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1612
Data ricezione: 03/11/2022
 
Argomento: Adeguamento prezzi
 
Oggetto: Compensazioni ex. art. 26 del Decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50: Migliorie offerte in sede di gara
Quesito:

L'aggiudicatario di un appalto pubblico di lavori, affidato tramite Procedura aperta ex. art. 60 D.lgs.50/2016 e s.m.i con il criterio dell'Offerta economicamente più vantaggiosa ex. art. 95 comma 2 del D.lgs50/2016, avendo offerto in sede di gara delle migliorie al progetto esecutivo, chiede che anche su questi lavori, che verranno realizzati nel secondo semestre 2022, venga riconosciuta la compensazione dei prezzi, prevista dall'art. 26 del DL 17 maggio 2022 n. 50, pari alla differenza di costo calcolata utilizzando il Prezzario 2022, edizione infrannuale regionale, rispetto al valore che tali interventi migliorativi avevano al momento di presentazione dell'offerta nell'anno 2021. Si chiede pertanto se sia giusto riconoscere la compensazione prezzi anche su lavorazioni che in sede di gara erano state offerte a titolo gratuito come migliorie al progetto esecutivo approvato e che sono stato oggetto di valutazione da parte della commissione giudicatrice.

 
Risposta:

In merito al quesito posto si rappresenta che il meccanismo di adeguamento prezzi di cui all’art. 26 D.L. n. 50/2022, conv. in L. n. 91/2022 e ss.mm.ii. è applicabile a tutti gli elementi dell’offerta, qualora questa sia stata presentata entro il 31 dicembre 2021, e relativamente alle lavorazioni eseguite e contabilizzate dal direttore dei lavori, nel libretto delle misure, dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022. L’indicato istituto dell’adeguamento prezzi, tuttavia, appare in contrasto con la gratuità delle lavorazioni offerte dall’operatore economico in sede di gara. Pertanto, l’indicato meccanismo non appare applicabile nel caso di specie per le indicate lavorazioni.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto