Consultazione pareri
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
Codice identificativo: | 1613 |
Data ricezione: | 04/11/2022 |
Argomento: | Altro |
Oggetto: | CONTRIBUTO ANAC A FRONTE DI CONTRATTI QUADRO ATTRAVERSO CONSIP SENZA RILANCIO COMPETITIVO |
Quesito: | Consip, in qualità di stazione appaltante e centrale di committenza, ha indetto con Bando di gara pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 23 del 26/02/2020 e nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. S 38 del 24/02/2020, una procedura aperta per la stipula di un Accordo Quadro ai sensi art. 54, comma 4, lett. b) D. Lgs. 2016, suddivisa in 5 lotti aventi ad oggetto servizi applicativi in ottica cloud (plurifornitore) per le pubbliche amministrazioni; Ai sensi del art. 54 comma 4, lett. b) del D. Lgs. 50/2016 l’aggiudicazione è stabilita in favore di più operatori economici, con possibilità di affidamento del contratto esecutivo della durata massima di 48 mesi: - senza riapertura del confronto competitivo tra gli aggiudicatari mediante “Ordinativo diretto di Fornitura”; - con la riapertura del confronto competitivo tra gli aggiudicatari mediante “Appalto Specifico”; Si vuole conoscere se la Stazione Appaltante che intenda affidare mediante “ordinativo diretto di Fornitura” nell'ambito del suddetto Accordo Quadro debba corrispondere il contributo ANAC. |
Risposta: | In merito al quesito posto, si rappresenta che li contributo non è dovuto dalla Stazione Appaltante aderente all'Accordo Quadro, in quanto già corrisposto all'Autorità da Consip. Infine, si evidenzia che per le gare in ambito SPC (connettività, cloud, sistemi gestionali integrati, sicurezza da remoto) è dovuto dalla Stazione Appaltante a Consip il pagamento di un contributo, in attuazione dell’art. 18, comma 3, del D.Lgs. 1° dicembre 2009 n. 177 da corrispondere a Consip, ai sensi dell’art. 4, comma 3-quater, del DL 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni in L. 7 agosto 2012 n. 135, calcolato nei termini di legge e conformemente al Dpcm 23 giugno 2010. |