Consultazione pareri

DETTAGLIO QUESITO

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1623
Data ricezione: 10/11/2022
 
Argomento: Pubblicità e Trasparenza
 
Oggetto: Richiesta CIG
Quesito:

Mi scuso se riformulo il quesito già posto prima con il n. 1614 del 11/07/2022 atteso che la risposta non mi è chiara. Nel chiedere "se è obbligatorio acquisire lo smartCIG (o il CIG per gare del PNRR) per le pubblicazioni in GURI di bandi e esiti di gara", chiarisco che la mia domanda non afferisce al CIG della gara d'appalto oggetto del bando (che certamente deve essere presente nel testo in pubblicazione), ma allo smartCIG (o CIG per gare del PNRR) eventualmente da richiedere per il servizio di pubblicazione reso dall'IPZS. Il chiarimento si rende d'uopo per il fatto che le predette pubblicazioni non sono configurabili come negoziazione di mercato (tra la stazione appaltante e l'IPZS) essendo l'IPZS una società dello Stato unico soggetto titolato per legge in via esclusiva per la pubblicità legale in GURI e che a tal fine applica un tributo fissato per decreto del MEF. Allego Vs. risposta al precedente quesito: RISPOSTA: Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che, ai fini della pubblicazione in GURI dei bandi e degli esiti di gara, è necessario acquisire e indicare il CIG o lo SMART CIG relativo alla procedure di gara.

 
Risposta:

Il servizio fornito dall'IPZS ai fini della pubblicazione dei bandi e degli esiti di gara non richiede la previa acquisizione di un CIG o di uno SMARTCIG.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto