Consultazione pareri

DETTAGLIO QUESITO

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1636
Data ricezione: 17/11/2022
 
Argomento: Requisiti generali
 
Oggetto: Verifiche requisiti extra UE
Quesito:

La mia amministrazione in tema di Contratti Pubblici molto spesso si trova ad acquistare nei paesi extra UE ed il mio ufficio ha difficoltà a capire quale documentazione richiedere al fornitore estero in tema di verifiche requisiti in quanto la normativa a cui fa riferimento il DGUE è una normativa strettamente comunitaria non riconosciuta nei e dai Paesi Extra UE. Vorrei capire se esistono dei documenti che possiamo inviare in luogo del DGUE.

 
Risposta:

In merito al quesito posto si rappresenta che ai fini dello svolgimento delle verifiche sui requisiti di partecipazione, l’art. 86 del Codice reca un elenco tassativo di mezzi di prova che possono essere chiesti direttamente agli operatori economici, ponendo, per il resto, in capo alle stazioni appaltanti l’onere di ricercare i documenti probatori d’ufficio. Orbene, in assenza di disposizioni codicistiche specifiche in ordine alla verifica della sussistenza dei requisiti di partecipazione in capo agli operatori economici non aventi sede legale in uno dei Paesi membri dell’UE, si ritiene applicabile l’art. 3 del D.P.R. n. 445/2000: in particolare, gli stati, le qualità personali e i fatti, sono documentati mediante certificati o attestazioni rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero, corredati di traduzione in lingua italiana autenticata dall’autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all’originale, dopo aver ammonito l’interessato sulle conseguenze penali della produzione di atti o documenti non veritieri. In alternativa, si ritiene opportuno chiedere direttamente al soggetto interessato la produzione di una dichiarazione giurata resa dinanzi all’autorità giudiziaria o amministrativa competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato a riceverla nel Paese di origine o di provenienza.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto