Consultazione pareri

DETTAGLIO QUESITO

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1657
Data ricezione: 25/11/2022
 
Argomento: Centrali di committenza e soggetti aggregatori
 
Oggetto: Acquisti informatici
Quesito:

Con riferimento agli approvvigionamenti di beni e servizi informatici e agli obiettivi di risparmio della spesa annuale media, secondo quanto disposto dalla legge 208/2015 art. 1 commi 512-516, si chiede se il tetto di spesa debba essere comunque rideterminato annualmente con riferimento al triennio 2013-2015; La sopra citata legge, comma 515, infatti stabilisce, tra l’altro, un obiettivo di risparmio, per il triennio 2016-2018, fissato al 50% della spesa annuale media, relativa al triennio 2013-2015, per la gestione corrente di tutto il settore informatico, al netto dei canoni per servizi di connettività e della spesa effettuata tramite Consip SpA … (omissis.)

 
Risposta:

Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che la procedura di cui ai commi 512-514 della Legge n. 208/2015 poneva un obiettivo di risparmio della spesa annuale da raggiungere al termine del triennio 2016-2018, pari al 50% della spesa annuale media per la gestione corrente del solo settore informatico, relativa al triennio 2013-2015. Si ritiene, pertanto, che la norma non sia suscettibile di interpretazioni estensive tali da ricomprendere periodi temporali non ricompresi all’interno della medesima.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto