Consultazione pareri
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
Codice identificativo: | 1659 |
Data ricezione: | 26/11/2022 |
Argomento: | Appalti PNRR e PNC |
Oggetto: | Riscontro a VS. parere quesito n.1653 del 24/11/2022 art. 47 co. 3 e 3 bis d.l. 77/21 |
Quesito: | Al quesito in oggetto avete riscontrato RISPOSTA: Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che, alla stregua delle Linee Guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC, approvate con D.M. del 7 dicembre 2021, gli obblighi previsti dai commi 3 e 3bis dell'art. 47 del D.L. n. 77/2021 sono da adempiersi, in capo all'operatore economico, "a valle della stipulazione del contratto". Cosa significa a valle della stipula del contratto? Entro 6 mesi dalla stipula o entro 6 mesi da collaudo quando cioè gli effetti del contratto sono terminati? |
Risposta: | Con riferimento al quesito posto, si rappresenta che l’art. 1326 del codice civile disciplina la conclusione del contratto, stabilendo che quest’ultimo può dirsi concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte. Pertanto, dal momento che l’art. 47 del D.L. n. 77/2021 utilizza la dicitura “entro 6 mesi dalla conclusione del contratto” e le Linee Guida volte a favorire la pari opportunità di genere e generazionali, nonché l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del PNRR e del PNC, approvate con D.M. del 7 dicembre 2021, chiariscono che gli adempimenti in parola devono essere adempiuti “a valle della stipulazione del contratto”, può ritenersi, in base ad un’interpretazione letterale della norma in parola, che il suindicato termine decorra dalla stipula del contratto di appalto. |