Consultazione pareri

DETTAGLIO QUESITO

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1673
Data ricezione: 12/02/2022
 
Argomento: RUP
 
Oggetto: Possibilità di attribuire il compito generazione del CIG al RPA anziché al RUP
Quesito:

È possibile attribuire alla figura del RPA il compito di generare il CIG e seguirne tutte le fasi fino alla sua conclusione sul portale ANAC sottraendo tale incombenza alla figura del RUP che manterrebbe, però, tutti i compiti connessi alle competenze tecnico-scientifiche senza doversi abilitare in ANAC aprendo un proprio profilo? La necessità nasce dal fatto che in una struttura decentrata universitaria come, per esempio, il Dipartimento di ingegneria, il RUP viene automaticamente individuato nel Responsabile Amministrativo che, per ovvie ragioni, non può possedere tutte le competenze tecnico-scientifiche come disciplinate dall’art. 31, comma 1, Dlgs 50/2016. Il Responsabile Amministrativo del Dipartimento possiede certamente tutte le competenze giuridico-normative richieste dalla norma in parola con riferimento all’apertura del CIG, ma se nominato RUP si assume anche compiti correlati sia alla validazione del capitolato tecnico, ancorché redatto dal Responsabile Scientifico, sia al collaudo delle attrezzature tecnico-scientifiche, sia, addirittura, a supervisionare il corretto andamento dei lavori, tutti aspetti di alto contenuto tecnologico o specialistico spesso connessi al campo ingegneristico che spazia dall’idraulica all’elettronica, dall’informatica alla chimica, dalla meccanica all’aeronautica e così via. Se possibile l’attribuzione di tale compito al RPA, si chiede, altresì di indicare la base giuridica e le modalità operative da attuare.

 
Risposta:

Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 31 comma 4 lett. c ed f del D.Lgs 50/16 la risposta è negativa. Si valuti la possibilità di istituire ai sensi dell'art. 31 comma 9 del Dlgs 50/16 una struttura stabile di supporto al Rup.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto