Consultazione pareri



DETTAGLIO QUESITO
Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 2060
Data ricezione: 19/06/2023
 
Argomento: Partenariato pubblico privato
 
Oggetto: PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO INSERIMENTO NELLA PROGRAMMAZIONE
Quesito:

UN PARTENARIATO PUBBLICO E PRIVATO (PPP) MISTO OVVERO RICOMPRENDENTE GESTIONE DI SERVIZI E REALIZZAZIONE DI LAVORI PUBBLICI IN CUI LA COMPONENTE SERVIZI E' PREVALENTE RISPETTO A LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARE DEVE ESSERE INSERITO SOLO NEL PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI O, IN ALTERNATIVA, ANCHE NELLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DEI LL.PP. PER LA PARTE RELATIVA AI LAVORI?

 
Risposta:

Ai sensi dell’art. 28 del d.lgs n. 50/2016, i contratti, nei settori ordinari o nei settori speciali, o le concessioni, che hanno in ciascun rispettivo ambito, ad oggetto due o più tipi di prestazioni, sono aggiudicati secondo le disposizioni applicabili al tipo di appalto che caratterizza l’oggetto principale del contratto in questione. La giurisprudenza ha confermato l’impostazione del Codice, specificando che “per l’individuazione della disciplina applicabile ai contratti di appalto misti quando vengano in considerazione prestazioni di lavori e servizi, occorre avere riguardo all’oggetto principale della prestazione secondo la funzione prevalente o accessoria svolta da ciascuna componente (c.d. criterio qualitativo), a prescindere dal valore economico delle prestazioni medesime (c.d. criterio quantitativo)”.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilit sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto