Consultazione pareri
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
Codice identificativo: | 2062 |
Data ricezione: | 19/06/2023 |
Argomento: | Altro |
Oggetto: | Pagamento diretto a subfornitore - urgente |
Quesito: | Pongo i seguenti quesiti: 1) l'art. 105, c. 13, D.Lgs. 50/2016 può essere utilizzato per pagare direttamente, da parte della stazione appaltante, un subfornitore dell'appaltatore principale nell'ambito di un appalto di lavori? 2) in caso di risposta affermativa al primo quesito, si chiede se ciò è possibile anche nel caso in cui l'inadempimento da parte dell'appaltatore principale sia solo temuto da parte del subfornitore? 3) lo stesso articolo consente il pagamento diretto della stazione appaltante al subfornitore di materiali utilizzati dal subappaltatore? 4) nel caso del punto 3) è corretto che la fattura sia emessa dall'appaltatore principale con indicazione delle quote da pagare al subappaltatore e al subfornitore? |
Risposta: | Con riferimento al primo quesito, si rinvia al Parere di questo Servizio n. 120 del 4.12.2017, secondo cui l’art. 105, comma 13, lett. b), del D. Lgs. n. 50/2016, il quale fa riferimento anche a fornitori di beni o lavori, deve essere letto nel senso che esso prevede la possibilità di pagamento diretto solo in ipotesi di previa comunicazione alla stazione appaltante ai sensi del comma 2. Quanto al secondo quesito, il dato testuale di cui alla lett. b) fa riferimento all'inadempimento dell'appaltatore, sicché deve configurarsi un inadempimento e il subfornitore deve darne prova per ottenere il pagamento diretto. In ultimo, deve rilevarsi che, stante "l’assoluta autonomia del contratto di appalto rispetto ai contratti derivati e della natura privatistica del rapporto intercorrente tra l’appaltatore e il subappaltatore/fornitore, da cui si desume l’applicabilità allo stesso delle sole previsioni contrattuali" (cfr. Comunicato del Presidente ANAC del 25.11.2020), appare, a fortiori, privo di collegamenti con il contratto di appalto l’eventuale rapporto intercorrente tra il fornitore e il subappaltatore. Ne consegue, pertanto, l’inapplicabilità dell’art. 105, comma 13, cit., trattandosi di un’ipotesi che esula dall’ambito di operatività di tale norma. In ordine al regime delle fatture, è competente l'Agenzia delle Entrate. |