Consultazione pareri



DETTAGLIO QUESITO
Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 2085
Data ricezione: 29/06/2023
 
Argomento: Altro
 
Oggetto: D.Lgs. n. 36/2023, art. 136, comma 4 – Lavori eseguiti a mezzo delle truppe e reparti del Genio Militare
Quesito:

L’articolo in oggetto recita “… per i lavori in economia eseguiti a mezzo delle truppe e dei reparti del Genio militare, per i quali non si applicano i limiti d’importo di cui all'articolo 14…”. Questa Stazione Appaltante (SA), interpreterebbe tale norma nella seguente maniera: non si applicano le soglie comunitarie indicate dall’art. 14 del Codice per lo svolgimento dei lavori in oggetto, la realizzazione dei quali necessita spesso di un combinato d’acquisti di beni, servizi e lavori a ditta, a supporto di quanto realizzato dalle truppe e reparti specialistici del Genio militare. All’atto pratico, l’SA che sovraintende agli acquisti inquadrati nella fattispecie in parola, agirà sotto soglia anche per pratiche d’importo superiore alle cifre di cui all’art. 14, operando in tal caso ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. d) per l’affidamento di lavori/cottimi e lett. e) per l’acquisto di beni e servizi. Quanto precede, parrebbe confermato anche dalla relazione del Consiglio di Stato la quale, a pag. 184, individua la disciplina del settore Difesa come “speciale, autonoma e autosufficiente rispetto alla disciplina generale dei contratti pubblici”. Si chiede conferma della corretta interpretazione normativa prospettata.

 
Risposta:

Per i contratti di cui all'art. 136 D.lgs. 36/2023, nonché per gli interventi da eseguire in Italia e all'estero per effetto di accordi internazionali, multilaterali o bilaterali, e anche per i lavori in economia eseguiti a mezzo delle truppe e dei reparti del Genio militare per i quali non si applicano i limiti di importo di cui all'articolo 14, si applica l’allegato II.20.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilit sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto