Consultazione pareri



DETTAGLIO QUESITO
Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 2095
Data ricezione: 04/07/2023
 
Argomento: Altro
 
Oggetto: Servizio di trasporto scolastico
Quesito:

Si richiede se, nell'affidamento del servizio di trasporto scolastico comunale, si possa considerare lo stesso, anche alla luce della disciplina nel nuovo "codice dei contratti" tra quelli relativi ai "settori speciali", ed in particolare ai "servizi di trasporto" di cui all'art. 149 del d.lgs. 36/2023.

 
Risposta:

L’art. 149, co. 1, D.lgs. 36/2023 stabilisce che le “disposizioni del codice si applicano alle attività relative alla messa a disposizione o alla gestione di reti destinate a fornire un servizio al pubblico nel campo del trasporto ferroviario, tranviario, filoviario, mediante autobus, sistemi automatici o cavo”. Anche la relazione illustrativa al Codice (p. 190) rileva che tale disposizione si applica alle “attività di messa a disposizione o gestione di reti destinate a fornire un servizio al pubblico nel campo del trasposto ferroviario, tranviario, filoviario, ovvero mediante autobus, sistemi automatici o cavo”. Tanto premesso, la risposta è positiva. Tuttavia, si precisa che ai sensi del dpcm 11 luglio 2018, il servizio di trasposto scolastico rientra tra le categorie per cui è obbligatorio il ricorso a Consip o ad altro soggetto aggregatore, se di importo superiore a € 40.000,00.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilit sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto