Consultazione pareri



DETTAGLIO QUESITO
Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 2166
Data ricezione: 21/07/2023
 
Argomento: Accesso agli atti
 
Oggetto: Art. 35, D.Lgs. 36/2023
Quesito:

Si chiede il Vs. parere su come interpretare l'art. 35, comma 2 del D.lgs. 36/2023 che differisce l'accesso ai verbali relativi alla valutazione delle offerte fino all'aggiudicazione (lett. d). quesito 1) Tale differimento vale anche nel caso di gara al minor prezzo in cui l'apertura delle offerte economiche avviene in seduta pubblica e non c'è una "valutazione tecnica" dell'offerta? quesito 2) in caso di risposta affermativa al primo quesito, si chiede come questo differimento si "sposi" con la circostanza della seduta pubblica, dove i partecipanti presenti alla seduta prendono conoscenza di tutti gli elementi che saranno poi inseriti a verbale.

 
Risposta:

Con riferimento al primo quesito si rileva che, come indicato anche nella relazione illustrativa, l'art. 35 del Dlgs 36/23 in adesione all'orientamento dell’Adunanza plenaria n. 10/2020 ha affermato che detto strumento si applica a tutte le fase dei contratti pubblici, a prescindere dall'utilizzo del criterio scelto dalla stazione appaltante sull'utilizzo dell'offerta economicamente vantaggioso qualità prezzo o solo prezzo, pertanto l'accesso sarà consentito a tutti i partecipanti a prescindere dal criterio di selezione adottato dalla SA e con le modalità indicate dal comma 3 dell'art. 35 ovvero fino alla conclusione delle fasi o alla scadenza dei termini di cui al comma 2 gli atti, i dati e le informazioni non possono essere resi accessibili o conoscibili pena la violazione dell'articolo 326 del codice penale. Sulla scelta del criterio di selezione da parte delle SA si rinvia alla lettura dell'art. 50 comma 4 del Dlgs 36/23 per quanto riguarda gli appalti sotto soglia e dell'art. 108 per gli appalti sopra soglia.

 

Indietro
logo

Ministero delle infrastrutture e della mobilit sostenibili

Dipartimento per le opere pubbliche, le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto