Dettaglio quesito

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 3562
Data emissione: 23/06/2025
Argomenti: Controlli
Oggetto: Controlli sul socio di maggioranza
Quesito:

L'art. 94 comma 3 del D.Lgs. 36/2023 prevede che ai fini di determinare l'esclusione di cui ai commi 1 e 2 tra i soggetti da sottoporre a controllo ci sia il Socio Unico e nel caso in cui il socio unico sia persona giuridica l'esclusione va disposta se la sentenza o il decreto ovvero la misura interdittiva sono stati emessi nei confronti degli amministratori di quest'ultima. Premesso quanto sopra si chiede se, in vigenza del D.Lgs. 36/2023, gli amministratori del socio di maggioranza persona giuridica, indipendentemente dalla quota di partecipazione alla società, fosse anche il 95%, sono sottratti al controllo.

Risposta aggiornata

Dal combinato disposto del comma 3, lett. g) e del comma 4 dell’art. 94, D. Lgs. n. 36/2023, il quale dispone che “nel caso in cui il socio sia una persona giuridica l’esclusione va disposta se la sentenza o il decreto ovvero la misura interdittiva sono stati emessi nei confronti degli amministratori di quest’ultima” si ritiene che le verifiche debbano limitarsi agli amministratori della persona giuridica che sia socio unico. Mentre per quanto concerne la disciplina antimafia, in ragione della specialità dell'art. 85 del D.Lgs. 159/2011, la verifica si estende anche agli amministratori delle persone giuridiche che siano soci di maggioranza.

Indietro