Servizio Help desk Appalti PNRR e PNC

L’Help Desk è uno strumento di supporto operativo rivolto alle stazioni appaltanti per la risoluzione di problematiche connesse all’applicazione delle norme di semplificazione emanate per agevolare la realizzazione dei progetti d’investimento PNRR e PNC.

L'Help Desk è istituito nell’ambito della strategia professionalizzante in materia di appalti pubblici approvata dalla Cabina di Regia ex art. 212 del D.lgs. n. 50/2016.

Il Servizio di assistenza, pubblico e gratuito, accompagna le stazioni appaltanti e le centrali di committenza negli affidamenti e gestione dei contratti e riguarda esclusivamente la disciplina relativa ai contratti pubblici e l’interpretazione della stessa.



Risultati trovati: 67

N. Oggetto del quesito
1853 Modalità applicative delle comunicazioni previste dall'art. 47, comma 9, del DL 77/2021
1849 Art.48, comma 3, D.L. 31/5/2021 n.77. Procedura negoziata per estrema urgenza interventi PNRR sotto soglia.
1840 Inversione procedimentale
1832 Nuovo codice appalti e cuc
1831 Validazione va approvata con provvedimento amministrativo?
1813 Affidamenti di servizi di ingegneria
1794 APPALTO INTEGRATO - CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
1770 Appalto integrato PNRR su progetto di fattibilità con omissione della redazione del progetto definitivo
1764 art 47 comma 2 mezzi di prova
1763 Ambito di applicazione soggettiva della clausola delle assunzioni di cui all'art 47 comma 4 DL 77/2021
1762 Appalto Integrato e criteri di aggiudicazione
1740 applicazione dell'art. 47 su obblighi assunzionali per giovani e donne in caso di assunzione di numero inferiore a 3
1739 Gestione della corposa mole di documenti tecnici di gara nella stipula contrattuale relativa ai lavori.
1736 Obbligo di affidarsi alla Centrale Committenza e selezione Imprese invitate svolto dal Comune
1721 parere consiglio superiore dei lavori pubblici
1719 art. 47 d.l. 77/2021 - deroghe
1700 Affidamento sotto soglia 5.000
1694 disponibilità del bene oggetto dell'appalto di lavori
1659 Riscontro a VS. parere quesito n.1653 del 24/11/2022 art. 47 co. 3 e 3 bis d.l. 77/21
1653 Art. 47 co. 3 e comma 3 bis D.L. 77/21
1649 Deroga quota 30 % assunzione donna
1647 Regime 2 del DNSH in mancanza delle specifiche "schede tecniche" di cui alla Guida operativa DNSH
1646 Autodichiarazione assenza di conflitto di interessi in capo al "titolare effettivo"
1634 Anticipazione del prezzo in materia di appalti finanziati dal PNRR - Ambito temporale di applicazione
1630 Adesione a convenzione CONSIP
1629 Liquidazione spese di pubblicazione obbligatoria avvisi e bandi di gara PNRR
1627 Requisito riserva quota 30% di assunzioni all'occupazione giovanile e femminile ex art. 47 co 4 D.L. n. 77/2021
1614 Richiesta CIG
1597 UNICA GARA PER LAVORI FINANZIATI DA PNRR E LAVORI FINANZIATI CON RISORSE PROPRIE DELL'ENTE
1581 Importo totale progettazione
1558 Appalto: Missione 5, Componente 2, Investimento 2.1 RIGENERAZIONE URBANA Procedura negoziata senza bando
1557 Criterio di aggiudicazione
1540 Chiarimento sulla applicazione delle Linee Guida del PFTE
1532 legge di conversione del 29 giugno 2022, n. 79
1522 Deroga quota 30 %
1495 Decreto 07/12/2021 adozione linee guida pari opportunità - Paragrafo 9 – Clausole di primalità
1480 Parametri per la motivazione della deroga all'obbligo assunzionale di cui all'art. 47, comma 7 del D.L 77/2021
1469 REQUISITI RUP
1463 Esenzione del deposito cauzionale definitivo per operatori economici di comprovata solidità.
1449 Servizi di architettura e ingegneria, criteri di aggiudicazione
1448 Appalti PNRR e qualificazione mediante iscrizione AUSA dei Comuni non capoluogo
1410 obbligo di aggregazione per appalti PNRR e soggetti attuatori che sono società in house
1405 COPROGETTAZIONE E LIMITI AFFIDAMENTO COMUNI NON CAPOLUOGO
1400 Il MEPA è da considerarsi Centrale di committenza ai sensi dell'art.37 comma 4 del Codice dei Contratti per il PNRR?
1397 Modalità di selezione degli operatori economici per la loro riduzione in una procedura ristretta sopra soglia.
1366 Requisiti PNRR in relazione a concorrenti/operatori economici
1361 Art. 47 ed obbligo di assunzione personale femminile e giovanile
1357 FUNZIONI DEL RUP NEGLI APPALTI PNRR E NEGLI APPALTI SOPRA SOGLIA COMUNITARIA
1352 Gare in modalità ASP su consip per procedure PNRR
1341 Obbligo/facoltà premio di accelerazione negli appalti di servizi e forniture (art. 50, c. 4 del D.L. 77/2021)
1340 Termini per l'adempimento all'obbligo assunzionale di cui all'art. 47, c. 4 del D.L. 77/2021
1330 Decreto Legge 17 maggio 2022 n. 50 - Decreto aiuti
1318 APPALTI DI SERVIZI DI IMPORTO INFERIORE A EURO 139.000
1307 RICHIESTA CHIARIMENTI INTERPRETATIVI SU INTERVENTI FINANZIATI NELL'AMBITO DEL PNRR
1303 incentivi art.113 dlgs.50/2016 funzioni tecniche
1243 Clausole premiali dell’offerta - procedure negoziate senza pubblicazione del bando ex art. 1 comma 2 lett. b L. 120/2020
1231 interpretazione dell’art. 47, comma 4, del D.L. 77/2021 (convertito nella L.108/2021)
1219 Appalto Integrato
1210 APPALTI PNRR e PNC: APPLICAZIONE OBBLIGHI CENTRALIZZAZIONE E MEPA/CONSIP
1208 chiarimenti in merito all'art. 50 comma 3 del DL 77/2021
1203 chiarimenti in merito alla corretta applicazione dell'art. 47 del DL 77/2021 conv. L 108/2021
1172 Criterio di aggiudicazione bandi PNRR PNC
1161 PNRR, attribuzione funzione stazione appaltante a soggetto terzo a fronte di fondi pubblici
1147 applicazione art. 1, comma 1, lett.a) DL 32/2019
1133 Contratti finanziati con PNRR - requisito quota 30% di assunzioni occupazione giovanile e femminile
1115 Effetti della sospensione del divieto di affidamento congiunto di progettazione ed esecuzione
1058 PNRR - Chiarimento sulle Linee Guida del PFTE

Data di pubblicazione : 29/03/2023

logo

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Dipartimento per le opere pubbliche, le politiche abitative e urbane, le infrastrutture idriche e le risorse umane e strumentali
Direzione generale per la regolazione dei contratti pubblici e la vigilanza sulle grandi opere

torna all'inizio del contenuto